Salta al contenuto principale
Immagine
loghi schede corso sito iefp piemonte coesione italia
Immagine
corso adulti tecnico laboratorio educativo

Tecnico di laboratorio ludico-espressivo

300 ore
STAGE180 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Disoccupati maggiori di 18 anni (programma GOL)
TITOLO DI STUDIO
Qualifica
QUANDO
INIZIO CORSO06 Novembre 2025
ORARIO
Diurno
Il corso si tiene 2/3 pomeriggi la settimana con orario 14.30-18.30 e qualche sabato mattina con orario 8.30-12.30.
Lo stage di 180 ore è articolato in due periodi di 90 ore ciascuno: dal 12 gennaio al 14 febbraio 2026 e dal 21 febbraio al 27 marzo 2026. La fine del corso è calendarizzata per il 16 aprile 2026.
DETTAGLI
Il Tecnico di laboratorio ludico-espressivo è la figura professionale che si occupa della progettazione e della gestione di laboratori tematici culturali, espressivi, ambientali, multimediali e per la cittadinanza attiva strutturati con attività integrate e differenziate in base all'utenza.
Il suo intervento è finalizzato alla creazione di attività laboratoriali ludico-espressive atte a promuovere processi di inclusione sociale e formativa. Conosce ed è in grado di applicare in modo integrato molteplici linguaggi espressivi (figurativo, musicale, teatrale, artistico) e multimediali adattando metodologie, tecniche e strumenti al target e agli obiettivi dell'intervento, per rendere i soggetti coinvolti protagonisti attivi dei processi di apprendimento.
Svolge la propria attività come dipendente e/o consulente per organizzazioni pubbliche, private e del Terzo Settore (cooperative, associazioni) presso i servizi educativi museali, nelle biblioteche, nelle fattorie didattiche, nei centri culturali, nei servizi integrativi alla scuola, nelle ludoteche, nei centri di quartiere. Agisce in équipe a supporto delle figure educative di riferimento.
AREE FORMATIVE

Tecniche laboratoriali, Progettazione dell'intervento, Organizzazione e conduzione dell'intervento, Aspetti teorici metodologici e legislativi, Sicurezza e salute sul lavoro

Accoglienza - Orientamento, Informatica e digitale, Sviluppo sostenibile, Parità e non discriminazione, Gestione stage

STRUMENTI E RISORSE
Aula teorica con tavoli per esercitazioni, Laboratorio informatico, Materiali e dispense per esercitazioni e simulazioni
NUMERO PARTECIPANTI
Fino al raggiungimento del gruppo classe
CERTIFICAZIONE FINALE Specializzazione
E DOPO?

Può trovare impiego in tutti gli ambiti che svolgono attività didattico educative come cooperative, associazioni culturali ed altri soggetti privati, in qualità di dipendente o consulente.

REFERENTE DEL CORSO Marcella Serpa
- corsiadulti.asti@casadicarita.org
CODICE MECCANOGRAFICO
ATCF00500L
DATA AGGIORNAMENTO
STATO ATTIVAZIONE
Iscrizioni aperte
STATO FINANZIAMENTO
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
ISCRIZIONI ENTRO
Fino al raggiungimento del numero previsto per il gruppo classe
Immagine
loghi schede corso sito casa di carita

COMPILA IL FORM PER PREISCRIVERTI

Di un genitore o chi ne esercita la responsabilità
L'informativa privacy è disponibile al seguente link
Dichiaro di aver letto e compreso la Vs. Informativa privacy ai sensi del GDPR.
In relazione ai trattamenti elencati nell'informativa privacy e alle informazioni lette, esprimo in questo modo la mia determinazione in merito al trattamento dei miei dati (ATTENZIONE: il mancato conferimento del consenso impedisce l'acquisizione dei dati; se si intende proseguire, accordare il consenso.)
Consenso al ricevimento delle comunicazioni da parte del titolare del trattamento
Per l'invio (via telefono, e-mail, fax o a mezzo posta) di proposte circa corsi ed iniziative di studio future organizzate o patrocinate dalla Casa di Carità Arti e Mestieri (diverse dall'attuale pre-iscrizione)