
Corsisti ASO in visita ad Astidental
Gli allievi del corso di formazione per Assistente di Studio Odontoiatrico hanno partecipato a una visita didattica ad Astidental, approfondendo aspetti fondamentali della professione che si preparano a svolgere. La visita è stata possibile grazie alla collaborazione con il personale altamente qualificato dell’azienda, che ha fornito spiegazioni dettagliate e risposto a tutte le curiosità degli studenti.
Un primo momento significativo è stato dedicato alla presentazione dell’attrezzatura professionale utilizzata nel settore odontoiatrico, con un focus particolare sul processo di sterilizzazione. Il personale dell’azienda ha illustrato ogni fase della procedura, evidenziando l’importanza di garantire la sicurezza e l'igiene per prevenire infezioni e complicazioni. Gli studenti hanno potuto osservare direttamente le macchine per la sterilizzazione e apprendere le tecniche più avanzate in uso, sottolineando quanto sia cruciale il rispetto delle normative sanitarie.
Successivamente, è stato il turno della presentazione del "Riunito di ultima generazione", un dispositivo essenziale in ogni studio odontoiatrico. Il team aziendale ha mostrato tutte le innovazioni introdotte, come la gestione centralizzata degli strumenti, la regolazione automatica della posizione del paziente e le soluzioni ergonomiche pensate per garantire il massimo comfort durante le procedure. Gli studenti hanno avuto modo di interagire con il riunito, comprendendo la sua rilevanza nell’efficienza e nel benessere sia del paziente che dell’odontoiatra.
Un altro punto di grande interesse è stato la dimostrazione dello scanner per le scansioni intraorali. Questo strumento innovativo permette di ottenere immagini digitali ad alta definizione della bocca del paziente, eliminando la necessità di impronte tradizionali e migliorando la precisione del lavoro. Il personale ha spiegato come lo scanner si integri nel flusso di lavoro quotidiano e come contribuisca ad ottimizzare i tempi di lavorazione, riducendo allo stesso tempo l’invasività per il paziente.
La visita didattica ha rappresentato per gli allievi un'importante occasione di aggiornamento pratico, permettendo loro di osservare dal vivo le tecnologie più avanzate del settore odontoiatrico e di confrontarsi con esperti del campo. La collaborazione del personale aziendale è stata fondamentale per facilitare la comprensione dei concetti e per stimolare domande e riflessioni tra i partecipanti, rafforzando la preparazione teorica acquisita durante il corso.